Dino Ruggiero di PsyCanProg intervista Renato Bartolini. Per leggere l'intervista clicca sull'immagine sotto.

Reunion Stradaperta & Venditti - Ritorno al Futuro '70 '80 - La Festa 8 - 9 Marzo 2014 Palalottomatica Roma.

I lunedi' dell'Arciliuto, 9 dicembre 2013... Per chi suona la campana ? Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue stanze polverose. Ore 21:30 Spazio Teatro Stradaperta Reunion.
Ciao Marcello ....

Riprendiamo la triste notizia della scomparsa di Giorgio Agazzi dal forum ProToolers.com

" Scusate se uso il forum per una notizia triste, ma volevo condividere il dolore per la perdita di un amico, che magari qualcuno di voi conosceva pure. Alcuni giorni fa, il 19 agosto, é morto Giorgio Agazzi, fonico storico di Roma. Oltre che un grandissimo professionista, Giorgio era una persona speciale e, personalmente, era più che un fratello. Un pezzo di storia della musica se ne é andato con lui. Ciao Giorgio ".

Massimo De Santis


Giorgio é stato il fonico che ha registrato e mixato, con noi a Londra al Marquee Studios, il nostro primo LP MAIDA VALE nell'ormai lontano 1979. Quindi potete capire il dolore quando abbiamo ricevuto la notizia della sua scomparsa. Giorgio ci ha accompagnato nell'avventura del nostro primo LP con professionalità e serenità. Si, questo é proprio quello che Giorgio trasmetteva. Lavorando gomito a gomito con lui, anche nei momenti più difficili, abbiamo sempre risolto tutti i problemi che si presentavano con totale rilassatezza.. Almeno da parte sua..

Giorgio sei e sarai sempre nei nostri cuori.


Marco Renato Claudio Rodolfo Marco

Universal Music Collection: due box raccontano gli anni Settanta.
Con i cofanetti "Progressive Italia. Gli anni '70" - vol. 1 e vol. 2 - la Universal pesca negli sterminati archivi riproponendo 12 album (6 per cofanetto) di 11 gruppi dell'epoca tra i più rappresentativi. Diversi album per la prima volta in versione cd.

Indubbiamente questo 2009 ha " portato bene " alla nostra discografia.
Esattamente, dopo trent'anni, viene pubblicato questo cofanetto - Progressive Italia - Gli Anni '70 Vol. 2 - che contiene il nostro primo LP " Maida Vale ".
Insomma un'occasione unica, per chi è interessato ad ascoltare, in alcuni casi per la prima volta su CD, la musica dei gruppi anni '70.

Brano dell' intervista ad Antonello Venditti dalla trasmissione " Gli Spostati " Radio Due del 19/03/2009.
Antonello parla dell'Lp Sotto il Segno dei Pesci, di Marcello Vento, di Stradaperta ....

Dopo trent'anni è stato ripubblicato (solo per il download in internet) il nostro primo LP " Maida Vale ".
Di seguito i links per chi fosse interessato all'acquisto:

Per eseguire il download, da iTunes Store, si deve utilizzare il software free - iTunes - scaricabile dal sito della Apple)

Ciao Walterino ....

Il 25 di questo mese purtroppo, se n'è andato, una persona molto speciale ..
Ettore De Carolis, un carissimo amico produttore, musicista, ricercatore.

R.I.P.
Inserita la pagina Vinile.
In questa pagina trovate dei link utili per chi voglia acquistare i nostri vinili.
Per la maggior parte sono venditori su eBay o negozi su internet.

Inserita la pagina Message Board. Include il nuovo GuestBook, i vecchi messaggi, i link per il Forum e MySpace, la e-mail.
Aggiornata la pagina Testi. Abbiamo inserito i testi del CD Antologia 1974-1984 e del Q-Disc Figli dei Figli della Guerra.
Abbiamo aggiornato la pagina Links.
Il carissimo amico-batterista Bruno Bergonzi ci ha donato il suo libro di poesie "
Assenza Presenza ".
La grande emozione è stata scoprire che nel libro c'è una bellissima poesia dedicata a Stradaperta, agli anni trascorsi insieme ...
Come si fa ad esprimere una commozione così profonda ?
Inserita una nuova pagina, Mascheropoli.
Tra il novembre e il dicembre 1974 registrammo le musiche per lo spettacolo « Mascheropoli » di Giancarlo Sepe.
Ecco un libro che consigliamo di acquistare.
Un ottima guida storico/musicale, nel campo del rock italiano, di quel magico decennio che sono stati gli anni '70.

Giordano Casiraghi - Anni 70 Generazione Rock - Editori Riuniti
Euro 24,00

Tutto ciò che gli anni Settanta hanno rappresentato a livello sociale e di costume, dai capi d'abbigliamento di moda fino allo scontro politico tra destra e sinistra, ci viene ciclicamente proposto da giornali e televisioni. In quegli anni i musicisti rock non stanno a guardare. Partecipano al dibattito politico e nel contempo creano occasioni di svago attraverso i 'festival pop': in Italia se ne contano a centinaia. Non mancano le contestazioni che, a suon di slogan come 'musica gratis per tutti', generano caos e condizioni insostenibili per gli artisti, costretti a schierarsi per non essere processati. Per la prima volta un libro cerca di mettere in ordine date e cifre dei numerosi avvenimenti musicali del decennio. Avventure, fatti e risvolti sono raccontati dai protagonisti (da Eugenio Finardi a Francesco Guccini passando per Mauro Pagani, Franco Fabbri, Franz Di Cioccio e altri). Sono anni attraversati da passioni travolgenti: le radio libere portano una ventata di assoluta novità e la stampa specializzata ("Gong", "Muzak", "Super Sound" e "Re Nudo") vive il suo momento magico. Il volume offre, infine, un Dizionario del Pop-Rock, essenziale e facile da consultare. Un libro da tenere a portata di mano per conoscere, riflettere e ricordare un decennio che ha fatto sognare una generazione.

Leggete l'ottima recensione di Daniele Cutali (MovimentiPROG)
Abbiamo inserito due nuove pagine: "Stradaperta al FolkStudio" e "Speciale Festival Pop 1974 a Roma: Villa Borghese e Villa Pamphili".
Per lo Speciale Festival Pop sarebbe stato impossibile realizzarlo senza il "prezioso e meticoloso" aiuto di ricerca della nostra cara amica Gloria.
Grazie ancora Gloria ! :-)

E senza la musica di Tom Waits, compagno fedele, di tante ore di lavoro per realizzarle (in cima a tutto "Kentucky Avenue" e "Tom Traubert's Blues").

La "Rete" non finisce mai di sorprendere! Amiche che si ritrovano dopo tanti anni, come Gloria e Elisabetta.
Insomma, belle emozioni.
Cari Amici purtroppo, causa "spamming", abbiamo aggiornato nuovamente il "Guestbook". Che sia la volta buona !


Ancora grazie a Stefano Latini per aver inserito la nostra « La Luna di Febbraio » nella sua radioblog nel forum del sito Solegemello:-)
Cari Amici purtroppo il server che ci forniva - free - il "Guestbook" ha, inspiegabilmente, cancellato tutti i messaggi.
Ce ne scusiamo con quanti, nell'ultimo periodo, erano stati così gentili da inviarci un loro messaggio.
Abbiamo preso, come si suol dire, "il toro per le corna" e inserito un nuovo guestbook (da noi gestito) nella speranza, in futuro, di non avere più problemi.
Un caro saluto a tutti.
Potete leggere l' intervista di Augusto Croce a Renato Bartolini sul sito " Italian Prog " , ora anche in italiano. Grazie ancora Augusto:-)
Abbiamo aggiornato il "Guestbook", la pagina "Links" e inserito due nuove pagine al sito: "Storie" e "Ricerca".

Lo spunto, per la pagina "Storie", è stata una email spedita da un amico di tanti anni fa'.
Ecco le sue parole ....
"Internet" oggi, è soprattutto questo, ritrovarsi anche dopo decenni. Situazioni che non potrebbero realizzarsi senza di esso. Cerca... cerca, son saltati fuori dei vecchi amici che hanno avuto a che fare anche con Rino Gaetano (vinto il 1°Festival Rino Gaetano a Pescara), con il Cantalazio, e "navigato" nella stessa strada. Montesacro. Come sul 60 notturno, il 109, il 36 e Porta Pia.....Gli amici di "Stradaperta", gruppo rock anni '70, si trovano nel sito www.stradaperta.com e vi invito a visitarlo e cliccare su "storie" dove c'è una mia ed è stato attivato il link rinogaetano.com, chi vuole può lasciare una storia, un'idea o altro.

Un caro saluto a tutti, zio Gianni.


La nostra amica americana, la pittrice Karen Trythall, ha realizzato questo bel dipinto che ci ha poi spedito.
Chissa' che lo si possa utilizzare per la copertina della nostra Antologia 1974 - 1984.
Karen, thank you very much for your kindness. :-))
Volevamo ringraziare Alessia Bruni della BMG/Ricordi per l'interessamento prestato alla nostra Antologia 1974 - 1984.
Grazie per l'entusiasmo dimostrato:-)
Leggete l'intervista di Stefano Latini a Renato Bartolini e Marco Vannozzi.
Stefano da maggio del 2001 è il gestore/animatore del sito " Solegemello " (Cantautori, Letteratura, Roma, Antonello Venditti) e grande esperto di A.Venditti.
In occasione della pubblicazione del suo sito ecco la sua dichiarazione d'intenti: " Cosa troverete nel mio sito ? Tante cose, ma soprattutto parole. Queste pagine saranno piene di informazioni più che di immagini o animazioni mirabolanti..... Il mio intento è CONDIVIDERE con voi il materiale di cui sono in possesso, mettere sul piatto le mie passioni e le mie opinioni e confrontarle con le vostre ".
Vogliamo ringraziare Stefano per l'indispensabile aiuto nel recupero di articoli e informazioni sul periodo di collaborazione tra Stradaperta e Antonello Venditti.
Grazie Stefano per l'intervista e la bella pagina, su Stradaperta, che hai pubblicato nel tuo sito con tanto affetto ed entusiasmo. :-)))


Trent'anni.... E' passato un bel po' di tempo da quel Febbraio 1974 in cui fondammo il nostro gruppo.
Buon Compleanno Stradaperta !
E proprio in occasione del 30° compleanno abbiamo lanciato il nostro nuovo sito: www.stradaperta.com

Leggete la recensione del nostro CD ANTOLOGIA 1974 - 1984 di Donato Zoppo - redattore/collaboratore di numerose testate dell' area rock progressive come TRESPASS, WONDEROUS STORIES, NOBODY'S LAND, LE VIE DELLA MUSICA (inserto del quotidiano " Il Sannio "), la finlandese COLOSSUS e DUSK, fanzine sui Genesis. Addetto-stampa del CSPI, il " Centro Studi sul Progressive Italiano ", con sede a Genova, si occupa, da circa un anno con successo ed unanimi apprezzamenti, di studio ed archiviazione del materiale inerente al progressive rock italiano. Grazie Donato :-)

Risultato della collaborazione tra MovimentiProg, Wonderous Stories ed il Centro Studi per il Progressive Italiano e' la pubblicazione, nel Settembre 2003, dell' ottima guida " Racconti a 33 giri ".
A tale proposito volevamo ringraziare Riccardo Storti (coordinatore del CSPI e docente di Storia della Musica all'Università della Terza Età di Genova, autore della guida Progressive in Italia e attivo collaboratore su diversi portali telematici - Movimenti Prog, Mentelocale, Supereva - canale rock progressivo) e gli altri curatori della guida Donato Zoppo e Paolo Carnelli per averci spedito la loro preziosa guida. :-)




Leggete l' intervista di Augusto Croce a Renato Bartolini.
Augusto è uno dei maggiori collezionisti italiani di dischi e dei massimi esperti in progressive italiano.
Visitate il suo sito uno dei migliori sul progressive italiano. Grazie Augusto:-)

In occasione della II° mostra storico-documentaria per il 30° compleanno del " Villa Pamphili Festival Pop '72 " che si terra' presso Villa Doria Pamphili - Cascina Farsetti - Via Leone XIII, n. 75 il giorno, giovedi 25, sara' dedicato alla nostra band, con un esibizione " unplugged " (per la prima volta insieme dopo 20 anni !) con alcuni musicisti ospiti.
Questa la formazione: Renato Bartolini, Rodolfo Lamorgese, Claudio Prosperini, Marco Vannozzi con gli amici Giorgio Marconi (voce) e Pierluigi Campili (tastiere).
Abbiamo aggiornato la sezione foto.

Stiamo lavorando alla masterizzazione dei 2 LP MAIDA VALE e FIGLI DEI FIGLI DELLA GUERRA per la stampa su CD.


Nei giorni 6-7-8 si terra' presso Villa Doria Pamphili - Cascina Farsetti - Via Leone XIII, n. 75 la mostra storico-documentaria del " Villa Pamphili Festival Pop '72 ".
Pino Tuccimei, direttore artistico e Giovanni Cipriani, ideatore e organizzatore del festival con i giornalisti
Enrico Morbelli, Tonino Scaroni, Fabrizio Zampa e Fabrizio Cerqua, incontrano dopo 30 anni i musicisti che
hanno contribuito al successo dello storico concerto.

Nel corso dei tre giorni, oltre ad esporre foto, manifesti, articoli dell'epoca del festival, presenteremo in anteprima il nostro nuovo CD Stradaperta " Antologia 1974 - 1984 ". Il CD contiene 16 brani, 8 estratti dai 2 LP e 8 inediti tra registrazioni live e in studio.
Nel corso della mostra abbiamo avuto modo di conoscere Paolo Barotto autore del bel libro " Il Ritorno del Pop Italiano ", che ha inoltre presentato la sua nuova opera " Cento Foto Storiche del Pop Italiano ".
Nel corso della mostra e' balenata l'idea (sic !) di organizzare una serie di concerti, a partire dal 25 Maggio 2003.
Quindi arrivederci al 25 Maggio 2003 !
Se son rose..........

Giovanni Cipriani, l'organizzatore e ideatore del " Villa Pamphili Festival Pop '72 " sta' organizzando una mostra storico-documentaria in occasione del 30° compleanno del festival.
Quando avremo notizie più precise, le pubblicheremo nel sito.

Stiamo preparando un CD antologico con brani estratti dai 2 LP, registrazioni live e brani registrati in studio inediti su disco.


IMPORTANTE !
Chiunque avesse:
Foto - Registrazioni Audio - Video
su concerti, festival, manifestazioni... che ci riguardano ci contatti


© 1974 - 2014 Stradaperta - Tutti i diritti riservati